THE READERS
FESTIVAL RICORRENTE DEI LETTORI
Anno 2020/ 2021
VI EDIZIONE 3a Ricorrenza, XVIII Rassegna
IL MAGGIO DEI LIBRI 2021
“Amor vincit omnia”
“Amore e Amori”
Condividendo l’obiettivo nazionale del
Cepell, “ di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave
della crescita personale, culturale e civile”, Il Maggio dei Libri organizzato
dall’Accademia Pollineana a Castrovillari intende promuovere la conoscenza dei
libri e la pratica della lettura anche
in contesti diversi da quelli tradizionali, utilizzando ad esempio la radio e
la televisione, oppure i canali social, per intercettare coloro che solitamente
non leggono ma che possono essere incuriositi, se stimolati, alla conoscenza di
autori e temi ed alla pratica della lettura. Le iniziative che si
svolgeranno fra il 23 aprile e il 28
maggio 2021, e registrate nella banca dati della campagna, sul sito ufficiale
del Maggio dei Libri, mirano a coinvolgere sia gli enti locali, che le scuole, la
biblioteca civica “U. Caldora”, ed altre associazioni culturali, in primis il
Gruppo Archeologico del Pollino. Nell’anno
dedicato alle celebrazioni per il 700°
anniversario della sua morte, Il Maggio dei Libri celebra
ancora una volta Dante
Alighieri declinando l’amore, uno dei temi cardine della
sua produzione, in tre
filoni ispirati ad alcuni dei più celebri versi: “Amor… ch’a nullo amato amar perdona“,
“Amor… che ne la mente mi ragiona”
e “Amor… che move il sole e l’altre
stelle“. Essendo, dunque, l’Amore il tema centrale, partendo dai versi danteschi, si rifletterà e si farà riflettere sulla “potenza
e la centralità del sentimento, quello che alla fine vince sempre”, ed è per
questo che il Direttivo dell’Accademia Pollineana ha voluto anche richiamare
nel titolo della manifestazione “Amor
vincit omnia” quel famoso Virgilio, guida di Dante nell’Oltretomba, simbolo
della ragione umana che deve guidare l’uomo dalla fuoriuscita delle tante selve
oscure che si stagliano lungo il suo cammino. Il profondo legame che si crea
fra libri e lettori, fra le storie scritte e le esperienze dei lettori, è
sottolineato dalla declinazione del tema generale, l’Amore appunto, trattato in
ciascun venerdì del mese di Maggio, ma anche a partire dal 23 Aprile, giornata
del Libro e del Diritto d’autore, nelle sue diverse valenze: Colpi di fulmine e passioni amorose
nella memoria storica, L’arte d’amare, L’ amore della conoscenza e la pluralità dei modi di intendere
l’Amore, L’amore mistico, Come è cambiato il lessico dell’amore.
Di seguito pubblichiamo il programma predisposto:
*Venerdì, 23 Aprile 2021, ore 18:00:
Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, in diretta da Kontatto
Radio Pollino:
Amor: Colpi di fulmine e passioni
amorose nella memoria storica, a cura di Angela Lo Passo e Gianluigi Trombetti.
Saluti Istituzionali del Sindaco di
Castrovillari Mimmo Lo Polito e dell’Assessore alla Bellezza Culturale Federica
Tricarico.
Conducono da studio Paola Gentile e Pasquale Pandolfi.
I VENERDI’ LETTERARI CON I READERS
Appuntamenti
del Maggio dei Libri 2021
Canali
social in differita: Instagram, Twitter, You Tube.
*7 Maggio, ore 18:00: Amor_ ch’a nullo
amato amar perdona.
L’arte d’amare.
Laboratorio di letture con gli studenti
a cura di Angela Lo Passo e Enzo Cordasco.
Interviene Claudio Zicari, direttore
del Sistema Museale Città di Castrovillari- Gruppo archeologico del Pollino sul
tema: L' Eros nei reperti archeologici della Magna Grecia.
*14 Maggio, ore 18:00 : Amor_ che nella
mente mi ragiona.
L’ amore della conoscenza, un Convivio a cui
tutti siamo invitati.
Laboratorio di letture per gli studenti
delle classi III e IV dell’I.I.S. Mattei-Pitagora-Calvosa coordinato da
Filomena Bloise, referente Progetto Diffusione Lettura.
Amore è plurale? Incontro sul tema con Roberta De Stefano,
attrice teatrale e Maria Esposito, psicoterapeuta.
*21 Maggio, ore 17:00 : Amor_ che move
il sole e l’altre stelle.
L’amore mistico: Incontro con S.E.
Mons. Francesco Savino, dagli
studi di Kontatto Radio Pollino.
Da Meet: Letture a cura di Mena Ferraro
ed Ines Raisa Fortunato.
Conducono da Kontatto Radio Pollino
Paola Gentile e Pasquale Pandolfi
*28 Maggio, ore 18:00 : Come è
cambiato il lessico dell’amore, reportage giornalistico a cura di Paola
Gentile. Interviene Lorena Martufi,
tirocinante Biblioteca civica “U. Caldora” di Castrovillari.
Il Direttivo dell’Accademia
Pollineana:
prof.ssa
Filomena Bloise, presidente
dott.
Pasquale Pandolfi, vicepresidente
prof.ssa
Angela Lo Passo, segretaria
prof.ssa
Filomena Ferraro, segretaria generale
dott.
Gianluigi Trombetti, storico e bibliotecario
dott.ssa
Paola Gentile, tesoriere
fb https://www.facebook.com/Accademia-Pollineana-476848132370588/
blog https://accademiapollineana.blogspot.com/
Aggiornato il 19 Aprile 2021